La crescente sensibilità verso l’ambiente da un lato ed il desiderio o la necessità di risparmio sulle bollette dall’altro, stanno spingendo molte aziende e famiglie ad installare e a servirsi di impianti fotovoltaici per un’autonomia energetica.
Tuttavia, nonostante i numerosi bonus, sconti e agevolazioni fiscali previsti dallo Stato, il costo di acquisto e montaggio non rappresenta certo un investimento da poco e che sarà, più o meno, ammortizzato, dall’effettivo risparmio, in una decina di anni.

Cosa fare in questi casi?

Per questo, valutare la possibilità di proteggere il proprio impianto con un’assicurazione si rivela una scelta lungimirante.
Infatti, le garanzie sui pannelli solari fotovoltaici, messe a disposizione dai fornitori, non assicurano contro qualsiasi tipo di danno, sebbene siano senza dubbio delle protezioni utili.
Facciamo alcuni esempi
Danni Catastrofali:
Eventi atmosferici estremi degli ultimi anni, tra cui grandinate, piogge torrenziali, venti tempestosi, alluvioni e terremoti, che hanno provocato notevoli conseguenze negative. In questi casi possono danneggiare e persino distruggere i pannelli e altre componenti.
Danni Indiretti:
Furti dell’intero impianto o di alcuni componenti, atti vandalici o a malfunzionamenti derivanti da una cattiva manutenzione, danni economici causati da un’eventuale interruzione o riduzione del funzionamento dell’impianto.


Responsabilità Civile:
Danni verso terzi con possibili danneggiamenti a cose e persone.
Tutela Legale:
Necessità di dover coprire eventuali spese legali, peritali, processuali e di indagine per la protezione dei propri interessi.
È dunque importante proteggere gli impianti fotovoltaici?
Ecco quindi l’importanza di tutelarsi contro i principali tipi di imprevisti che possano arrecare un danno economico, sottoscrivendo una polizza assicurativa ed evitando così di pagare di tasca propria per la riparazione o la sostituzione degli elementi rovinati e per ogni altro tipo di perdita.

Ma quanto costa assicurare i pannelli solari?

Anche in questo caso il costo per assicurare l’impianto fotovoltaico dipenderà dal:
Tipo di copertura
Massimale di risarcimento
Esistenza di franchige
Potenza e dimensione
Collocazione geografica
Come sempre sarà un nostro Consulente a consigliarti scegliendo la formula più adeguata al minor costo possibile.
cosa aspetti?
Tutela al meglio il tuo impianto fotovoltaico. Rivolgiti a C&C Servizi Srl e proteggi i tuoi impianti fotovoltaici!
Sede di Siena
- Indirizzo: Viale Toselli 106/B - 53100 Siena (SI)
- Telefono: 0577 48 108
- WhatsApp: 377 524 0527
- Lun-Gio: 09:00-13:00 / 15:30-18:00Ven: 09:00-13:00 / Pomeriggio su appuntamento
Sede di Poggibonsi
- Indirizzo: Via Borgaccio 23 - 53036 Poggibonsi (SI)
- Telefono: 0577 983 263
- WhatsApp: 347 516 5227
- Lun-Gio: 09:00-13:00 / 15:30-18:00Ven: 09:00-13:00 / Pomeriggio su appuntamento
Sede di Firenze
- Indirizzo: Via Finlandia 88 - 50126 Firenze (FI)
- Telefono: 055 910 3000
- WhatsApp: 377 524 0527
- Lun-Ven: 09:00-18:30 su appuntamento
Sede di Borgo San Lorenzo
- Indirizzo: Piazza Dante 57, 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
- Telefono: 055 845 7677
- WhatsApp: 377 524 0527
- Lun-Gio: 09:00-12:30 / 15:30-18:30
Sede di Vicchio
- Indirizzo: Via Cellini 7/9, 50039 Vicchio (FI)
- Telefono: 055 399 5230
- WhatsApp: 377 524 0527
- Aperto su appuntamento